Prima Condanna nel Regno Unito per Abuso su Minore Creata con Intelligenza Artificiale: 18 Anni al Colpevole

Prima Condanna nel Regno Unito per Abuso su Minore Creata con Intelligenza Artificiale: 18 Anni al Colpevole

Condannato a 18 anni per la Creazione e Distribuzione di Materiale Illecito su Minori Attraverso l’Intelligenza Artificiale

In una sentenza storica nel Regno Unito, Hugh Nelson, 27 anni, di Bolton, è stato condannato a 18 anni di reclusione per aver utilizzato l’intelligenza artificiale per creare e distribuire materiale di abuso sui minori. Questo caso segna la prima volta che nel paese viene processato un individuo per la creazione di contenuti illegali mediante l’uso di questa tecnologia avanzata. Le indagini sono state condotte dalla polizia di Greater Manchester.

Nelson ha impiegato Daz 3D, un software avanzato di animazione, per manipolare immagini di minori trasformandole in materiali espliciti e illegali. È emerso che alcuni degli acquirenti del materiale fornivano foto autentiche di minori con cui avevano avuto contatti. Durante l’attività criminale, che è durata oltre un anno e mezzo, Nelson ha accumulato circa 5.000 sterline.

L’arresto di Nelson è avvenuto dopo che ha offerto di creare immagini per 80 sterline a un agente di polizia in incognito all’interno di una chat room online. Ulteriori investigazioni hanno rivelato che l’individuo aveva anche partecipato a comunicazioni in cui promuoveva comportamenti illegali contro minori di 13 anni. Le ha operazioni di polizia hanno portato all’identificazione di diversi sospettati e vittime in vari paesi, inclusi Italia, Francia e Stati Uniti.

In tribunale, sebbene la difesa abbia tentato di dipingere Nelson come un individuo isolato in cerca di approvazione online, il giudice ha denunciato le sue azioni come “atrocemente ripugnanti”, sottolineando una grave mancanza di consapevolezza riguardo al danno inflitto alle vittime. Janette Smith, dal Crown Prosecution Service, ha commentato che questo caso evidenzia i pericoli che l’evoluzione tecnologica può rappresentare per i minori, mentre l’Ispettore Jen Tattersall ha indicato un incremento dei crimini legati alla grafica computerizzata, con indagini su altri due casi in corso.

Questo evento sottolinea una crescente inquietudine sociale relativa alle potenziali minacce poste dall’abuso delle tecnologie AI. Come società, ci troviamo di fronte alla sfida di regolare l’utilizzo di queste tecnologie emergenti per prevenire crimini tanto aberranti, preservando al contempo le libertà individuali e il progresso tecnologico in termini benefici.

Cyber Net Now

Cyber Net Now è una rete di professionisti che volontariamente apportano il loro contributo alla divulgazione di notizie e tematiche del mondo della cybersecurity, della sicurezza informatica e della tecnologia, specialmente in Italia.

CATEGORIES
Share This