iOS 18 Rivoluziona la Sicurezza: Scopri il Nuovo Riavvio Automatico e i Duri Colpi al Mercato Nero
Nuove Funzionalità di Sicurezza in iOS 18: Il Riavvio Automatico
Nell’ultima versione del suo sistema operativo mobile, iOS 18, Apple ha implementato una nuova caratteristica che sta facendo discutere gli addetti ai lavori: il riavvio automatico degli iPhone che rimangono sbloccati per più di 72 ore. Questa funzione è stata scoperta e confermata da esperti di sicurezza e ricercatori, tra cui Jiska Klassen, che ha anche diffuso un video dimostrativo su questa peculiare funzionalità.
La problematica dei dispositivi che si riavviano in maniera apparentemente inspiegabile ha creato non pochi grattacapi a forze dell’ordine e professionisti della medicina legale digitale, complicando l’accesso ai dati salvati. Conferme ulteriori sono arrivate da Magnet Forensics, società leader nello sviluppo di strumenti forensi, che ha verificato la presenza del timer di 72 ore impostato per questo riavvio automatico.
Secondo Klassen, l’introduzione di questa funzionalità si traduce in un potenziamento della sicurezza degli iPhone, in quanto le chiavi di crittografia si bloccano all’interno di un chip denominato Secure Enclave, rendendo ardua l’azione di strumenti legacy per estrarre dati mentre il dispositivo è inattivo. Tuttavia, questa finestra di tempo di tre giorni può ancora permettere a esperti forensi di adoperarsi per accedere ai dati, purché operino con celerità e coordinazione.
Iphone cambia il proprio grado di sicurezza a seconda se sia nello stato “prima del primo sblocco” (BFU) o “dopo il primo sblocco” (AFU). Nel primo caso, tutti i dati sono crittografati e accessibili solo conoscendo il passcode, mentre nel secondo caso, alcune informazioni restano non crittografate. Nonostante la novità, Apple non ha rilasciato commenti ufficiali a riguardo.
Infine, è importante sottolineare che con il lancio di iOS 18, Apple intensifica la sua battaglia contro il mercato dei pezzi di ricambio usati provenienti da dispositivi rubati, estendendo la funzione Blocco attivazione non solo all’iPhone, ma anche a componenti critici come batteria, fotocamere e display, mirando a prevenire il commercio di parti rubate e incrementando la protezione per gli utenti.
Conclusione
L’introduzione del riavvio automatico in iOS 18 rappresenta un ulteriore tassello nella complessa scacchiera della sicurezza mobile. Mentre questa funzione rafforza la protezione dei dati degli utenti, pone nuove sfide per i professionisti forensi, necessitando un’azione tempestiva e precisa per eludere le misure di sicurezza. Di pari passo, le iniziative anti-furto di Apple evidenziano un impegno sempre più marcato nella salvaguardia non solo del dispositivo in sé ma anche delle sue componenti. In un ambiente digitale in costante evoluzione, l’adattamento e la conoscenza delle nuove tecnologie sono essenziali per garantire la sicurezza e la privacy delle informazioni personali.
Cyber Net Now
Cyber Net Now è una rete di professionisti che volontariamente apportano il loro contributo alla divulgazione di notizie e tematiche del mondo della cybersecurity, della sicurezza informatica e della tecnologia, specialmente in Italia.